San Giacomo - Mombarone e ritorno

La Magia del Momba!
Principali punti toccati dall’itinerario:
Bosco
Panorama Pinalba e panchina gigante
Meia
Pian Curtasa
Fornelli
Pietraia
Lago Pasci
Bocchetta di Quarn
Bivacco Alpini
Rifugio
Mombarone

Comune attraversati dal percorso: Andrate, Settimo Vittone

Motivi di interesse: Naturalistico, Culturale, Etnografico, Spirituale, Storico, Glaciologico, Mineralogico, Faunistico, Panoramico, Botanica, Geologia, Ecologia

Alberi monumentali, Animali e Panorami

Argomento principale e Scopo: Mombarone

Corridoi ecologici, passatoie o camminatoie

Abitanti del luogo: Andratesi

Tipo di ambiente attraversato: Baite, Bosco, Prato, Alpeggio, Pietraia

Morfologia ambiente attraversato: Mezzacosta, Crinale, Versante, Misto

Presenze servizi lungo il percorso: Rifugi, Ristoranti, Alberghi, Bar

Accessibilità al percorso: Parcheggio gratuito

Caratteristiche del percorso: Sentiero fondo naturale, Strada sterrata, Strada asfaltata, Pietraia

Acqua potabile sul percorso: all’inizio

Difficoltà escursionistiche del percorso EE = Escursionisti Esperti:
Itinerari che implicano una capacità di muoversi su terreni vari a quote relativamente elevate; pendii ripidi, misti di rocce ed erba o di roccia e detriti; necessitano passo sicuro e assenza di vertigini, equipaggiamento, calzature e preparazione fisica adeguati

Stato del fondo: Buono, Eroso, Boscato

Alberi visibili:
Betulle
Pini
Larici
Aceri
Noccioli
Abeti
Salici
Castagni
Faggi
Sorbi

Posizione e contatti

Name Beschreibung
Anfang San Giacomo
äußester Punkt San Giacomo
Länge 12,7 km
Zeitreise 5 h
Schwierigkeiten Escursionisti Esperti
Höheunterschied positivo 1.110 m

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito